Sempre
rimanendeo in tema di ferie estive. e di gite da fare in giornata,
questa volta andrei in Toscana, regione ricca di mete interessanti e
per la quale si sprecano guide turistiche autorevoli, siti internet,
articoli di giornale...insomma parlare della Toscana è difficile per
cui io mi limiterò a ricordare i posti che più ho apprezzato di
questo regione, magari tralalsciando le grandi mete classiche che
tutto il mondo conosce ed apprezza.
Il
mare

E'
una spiaggia selvaggia, senza “comodità” la si raggiunge solo a
piedi percorrendo un sentiero, in lieve discesa, sterrato e in mezzo
ad un bosco per una durata di 20-30 minuti, la per cui sono sconsigliate le ciabatte da spiaggia.

Viste
le caratteristiche è necessario provvedere a cibo e acqua, alle
spalle della spiaggia ci sono dei tavoli da pic-nic ombreggiati e
quando ci siamo stati noi c'era anche un furgone bar, ma non so dire
in che periodi sia possibile trovarlo.
Su
internet ho trovato indicazione di un sentiero diverso da quello che ho fatto io la descrizione lo rende interessante, molto panoramico, ma
più lungo. www.borghiditoscana.net/cala-violina/
L'altra
spiaggia che ho particolarmente apprezzato si trova all'Isola del
Giglio, Cala delle Cannelle, ma credo che tutte le spiagge dell'isola
meritino il costo del traghetto. Noi ci siamo andati senza auto, con
i bimbi piccoli, per cui non è stato possibile noleggiare motorini o
simili, scesi al porto abbiamo facilemnte individuato dei pulmini ce
conducevano alla destinazione prescelta e abbiamo trascorso la
giornata alla Cala delle Canelle, ma quel poco che abbiamo visto ci
ha stuzzicati e penso che torneremo. www.isoladelgiglio.it
Saturnia
Il
Balestro del Grifalco e la Giostra del Saracino.


Qualche
anno fa siamo stati nella bella Massa Marittima (GR) ed abbiamo avuto
modo di assistere all'apertura del Balestro del Grifalco e qualche
anno prima abbiamo avuto la fortuna passeggiare per Arezzo proprio
nel periodo di svolgimento delle prove della Giostra del Saracino.
www.giostradelsaracinoarezzo.it |
Magari
un giorno passerò per Siena qualche giorno prima dello svolgimento
dle palio….
Il giardino dei tarocchi
E'
un parco privato che si trova in comune di Capalbio, l'eccentrica proprietaria
ha costruito all'interno del giardino delle strutture che
rappresentano gli arcani maggiori dei tarocchi, sono sculture enormi
in acciaio e vetro colorato, molto colorate, in alcune
si può addiritttura entrare e si potrebbe abitare. Questa si discosta un
po' dalla tipica meta toscana, ma se ci si trova nei paraggi può essere
divertente andare a fare un giro, anche con i bambini.
Non ricordo il
prezzo del biglietto e sul sito non è indicato.
http://www.giardinodeitarocchi.it
Noi
ci siamo andatii dopo aver lasciato la spiaggia di Capalbio famosa
per i suoi sassi neri, e dopo aver esplorato lo
SPACCO della REGINA e la TAGLIATA ETRUSCA, non siamo stati a
visitare le rovine della città etrusca di Cosa, per il caldo eccessivo.
La Toscana è gande, ci piace molto perchè ci sconsente di fare delle ottime vacanze che uniscono vita da spiaggia e visite culturali, sicuramente ci sarebbe molto altro da dire.
Segnalerei
ancora un posto che ho nel cuore, oltre che per la sua bellezza anche
per esperienze che avuto modo di vivere L'abbazia di Sant'Antimo a
Montalcino http://www.antimo.it/ direi che è molto più di un luogo.

Passando
dal Sacro al profano l'estate scorsa a Firenze abbiamo avuto modo di
gustare un ottimo gelato ad un prezzo “normale” a pochi passi dal
Ponte Vecchio presso la gelateria CANTINA DEL GELATO www.cantinadelgelato.it.